Loading...

Anywhere Operation: il nuovo sito web racconta l’innovazione

Maggiore produttività ed efficienza operativa, supporto alla forza lavoro distribuita in aree geografiche diverse per svolgere le operazioni a distanza e in sicurezza.

Queste sono le principali opportunità del Anywhere Operations, il top trend tecnologico individuato da Gartner nel 2021 e per i prossimi anni. Alla base, un modello operativo digital-first e remote-first con cui è possibile raggiungere i clienti in qualsiasi parte del mondo si trovino, fornire servizi aziendali ovunque e abilitare i dipendenti a svolgere interventi senza essere fisicamente sul posto. Tutte esigenze di trasformazione digitale venute fuori nel periodo post pandemico legate al concetto di “location independence”. Il luogo in cui ci si trova non deve e non può più essere un limite per le aziende. 

Per questo Anywhere operations è il filo conduttore intorno a cui si articola il nuovo sito web di Eco-Mind, ma soprattutto identifica le due Business Unit (da ora in poi BU): Smart Management Tools e Smart Innovation Factory

Vediamo perché!

BU Smart Management Tools per la digital transformation

La BU Smart Management Tools si occupa della progettazione e realizzazione di applicazioni web e mobile per il digital workplace. Soluzioni che permettono ai manager del futuro di riscrivere e innovare processi e attività in ambienti di lavoro digitali, che garantiscono la possibilità di lavorare ovunque, dando forza alla capacità organizzativa, e creando ambienti dinamici per i dipendenti. 

Un esempio, GoSign soluzione per la firma digitale. E Meeting Book, per la gestione delle riunioni dei consigli di amministrazione.

La prima permette di gestire in modo semplice e ordinato flussi di lavoro complessi, favorire l’accesso, la condivisione e l’approvazione di contenuti e documenti. La seconda di creare e organizzare in fascicoli digitali strutturati il materiale di CdA e riunioni aziendali, distribuirlo agli invitati in sicurezza, e coordinare le presentazioni durante la riunione. Tutto in digitale.

BU Smart Innovation Factory, nuove tecnologie per innovare

Cloud, IoT, tecnologie immersive, oggi sono necessarie per guardare al futuro. La BU Smart Innovation Factory si occupa della progettazione e sviluppo di App in AR e VR, soluzioni mobile e cloud native multicloud (piattaforme Microsoft Azure, Google Cloud Platform e Amazon Web Services) per mercati verticali: energia e servizi, medicina, logistica, manutenzione, assicurazioni e industria 4.0.

Un esempio, Eye4Task il software di realtà aumentata integrato su dispositivi wearable per il supporto a distanza che permette a chi opera sul campo di essere guidati da esperti in remoto.

Con specializzazioni diverse ciascuna BU guida PMI e grandi aziende ad evolvere verso la strategia dell’Anywhere Operations, con l’adozione di nuovi strumenti (digitali), ma soprattutto a maturare un nuovo approccio al lavoro.
I tre principi chiave alla base dell’Anywhere Operations sono, infatti:

  1. Prima il digitale, prima il remoto
  2. Spazi fisici sempre integrati con servizi digitali
  3. Attività aziendali senza soluzione di continuità

Fornire un’esperienza digitale continua e scalabile richiede cambiamenti nell’infrastruttura tecnologica, nelle pratiche di gestione, nelle politiche di sicurezza e di governance e modelli strutturati per il coinvolgimento dei dipendenti e dei clienti. Il ritorno in termini di efficienza e di riduzione di tempi e costi è tangibile. 

Lascia un commento

La tua email non sarà mostrata. I campi richiesti sono contrassegnati *

Top