Francesco Gatto è stato uno dei primi a salire a bordo di Eco-Mind. Ha iniziato come Web Developer, poi come Mobile Developer e oggi è Senior XR/Mobile Developer. In questi anni ha lavorato su progetti diversi in un percorso di crescita che ha visto al centro le sue attitudini e capacità personali.
Chi lo conosce sa che non è il tipo che si lascia andare a interviste, né tantomeno si sente a suo agio davanti ad una telecamera. Eppure quando gli abbiamo chiesto di raccontarsi e condividere com’è arrivato fin qui non si è tirato indietro. Ha ingoiato l’emozione, e messo da parte l’imbarazzo.
È grazie a persone come lui che un’azienda può proiettarsi al futuro.
“Sono uno dei primi Eco-Minder, sì. Otto anni fa ho fatto parte di una rete di sviluppatori riunita da Francesco Vadicamo e insieme abbiamo lavorato a un progetto per una grande azienda, un’App di Home Banking.
Non immaginavo che con quel team saremmo diventati i primi Eco-Minder della sede di Rende.
Mi sentivo fortunato, di iniziare una carriera al sud nel momento in cui vedevo molti dei miei colleghi trasferirsi in altre città d’Italia.
Oggi sono Senior XR/Mobile Developer, specializzato in ambito Android, Flutter e WebRTC e lavoro su un progetto di realtà aumentata, Eye4Task, una piattaforma wearable per la collaborazione a distanza che oltre ad offrire una serie di strumenti ai tecnici per accelerare tutte le fasi di intervento, può metterli in contatto con esperti a distanza attraverso il dispositivo indossabile, gli smart glasses in questo caso. Il lavoro che faccio mi piace!”
Un’azienda in cui crescere
Eco-Mind è l’azienda in cui sono cresciuto molto sia a livello personale che professionale.
A livello personale sono circondato da persone che prima di essere colleghi sono amici, pronti ad aiutarti in qualsiasi momento (e a far festa quando ce n’è bisogno ;)).
A livello professionale, grazie alla vastità di progetti intrapresi e alla voglia di provare e investire in tecnologie nuove e soprattutto grazie al training offerto dall’azienda, sono riuscito a diventare esperto in ambito sviluppo, e ho migliorato le mie soft skill con la gestione di progetti importanti.
“Eco-Mind è un’azienda in cui sono cresciuto
sia dal punto di vista professionale che personale”.
Tecnologia e innovazione sempre
Ultimamente ci stiamo avvicinando molto ai framework multipiattaforma, come Flutter, KMPP e Jetpack Compose. Consentono a una sola code base di poter sviluppare app per diverse piattaforme, risparmiando tempo.
In Eye4Task abbiamo sperimentato il riconoscimento e tracciamento facciale tramite un modello estremamente veloce chiamato Blaze. Ormai le app sono sempre più intelligenti e i modelli sempre più performanti, questo consente di poter utilizzare l’intelligenza artificiale anche sugli stessi dispositivi e quindi anche in assenza di rete.
Ti piacerebbe far parte di Eco-Mind? Candidati per lavorare con noi!