La partnership amplia il portafoglio delle soluzioni dalla firma digitale alle tecnologie immersive ed ai nuovi paradigmi dell’interazione uomo-macchina.
Oggi insieme alla nostra società partner HeadApp raggiungiamo un altro traguardo. Dopo Futureland, l’evento corporate dedicato a Blockchain, Intelligenza Artificiale e Tecnologie Immersive, che aveva visto la partecipazione congiunta di Eco-Mind Ingegneria Informatica e HeadApp presentare la suite di prodotti di Eye4Task, la collaborazione tra la nostra realtà e quella della startup innovativa, con la quale da anni cooperiamo per la realizzazione di progetti comuni, continua.
In ottica di rafforzamento della strategia di sviluppo e della sua posizione competitiva, Eco-Mind Ingegneria Informatica, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni per lo smart working, è entrata nel capitale sociale di HeadApp, start-up innovativa che opera nel mercato dell’IoT e delle soluzioni dedicate all’industry 4.0. Eco-Mind ha deciso di investire nella start-up HeadApp acquisendone il 51% delle quote attraverso un’operazione di ricapitalizzazione che permetterà ad HeadApp di accelerare il suo percorso di crescita.
Mettendo a fattor comune le proprie esperienze Eco-Mind ed HeadApp intendono ampliare le proprie soluzioni nell’ambito delle tecnologie immersive e dell’IoT al fine di offrire servizi a valore aggiunto nell’ambito dell’assistenza remota on-field, della logistica, della maintenance e dell’healthcare.
Paolo Pari, CEO e co-fondatore di HeadApp, commenta l’operazione:
“É con soddisfazione che guardo alla finalizzazione di questo nuovo legame societario, risultato di un lungo periodo di collaborazione tecnica e commerciale tra le due società. La partnership, basata su sinergie commerciali e di prodotto, consentirà ad HeadApp di rafforzarsi per raggiungere il mercato più velocemente e fornire soluzioni innovative in un settore, quello dell’industry 4.0, altamente competitivo.”
Dichiara Massimo Banino, amministratore unico di Eco-Mind.
“Il successo ottenuto con i prodotti per la firma digitale ed il digital board management ci porta a guardare avanti capitalizzando le esperienze fatte nell’industrializzazione di servizi business critical; insieme ad HeadApp abbiamo l’opportunità di valorizzare le potenzialità dei nuovi paradigmi di interazione uomo-macchina che apriranno scenari fino ad oggi impensabili”.
Eco-Mind Ingegneria Informatica opera dal 2009 nell’ambito della trasformazione digitale realizzando soluzioni innovative per lo smart working. Eco-Mind offre servizi di progettazione e sviluppo nell’ambito della firma digitale e del digital board management, basati sui prodotti GoSign e Meeting Book (acquisiti nel 2015 da InfoCert S.p.A.) ed opera come factory specialistica sulle tecnologie mobile e cloud. HeadApp nasce nel 2014 dallo spin-off di competenze di Digisky, società attiva nel settore aeronautico e aerospaziale che ha sviluppato la prima tecnologia wearable in ambito aviazione generale e che beneficiando dell’impostazione “errore zero” necessaria per ottenere le certificazioni per lavorare nell’industria aeronautica, si occupa dal 2014 del trasferimento tecnologico verso l’industria 4.0.
HeadApp si occupa della realizzazione di piattaforme collaborative evolute, integrate con smart-glasses, con la missione di supportare gli operatori che devono lavorare e in “contesti critici” utilizzando tecnologie indossabili. L’obbiettivo è incrementare la capacità umana di gestire sequenze complesse di operazioni, migliorando l’interazione uomo-macchina, mantenendo il migliore livello di attenzione verso l’ambiente circostante.