C’è chi vive giorno per giorno, jour par jour direbbero i francesi, e chi si proietta in avanti magari solo per il gusto di fantasticare su un domani da scifi. Eppure più progrediamo e più quegli scenari immaginati si prospettano diventare realtà sotto i nostri occhi, presente digitale tra le... read more →
Giu 16
Giu 09
L’industria 4.0 è ai giorni nostri un tema caldo e attuale. Rappresenta la quarta rivoluzione industriale basata sull’innovazione e la digitalizzazione dei processi di produzione di cui tutti siamo testimoni. The Fool, una società che opera nei Big Data, ha analizzato il web e in particolare Twitter per capire in... read more →
Giu 01
“Lo sviluppo e il rilancio di un’economia intelligente, sostenibile e solidale dell’Europa, finalizzato a conseguire elevati livelli di occupazione, produttività e coesione sociale, è strettamente legato alla sua crescita digitale”. Inizia così la premessa del Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione stilato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) e dal... read more →
Mag 26
GDPR, General Data Protection Regulation è il nuovo regolamento privacy generale UE 2016/679 sulla protezione dei dati che entrerà in vigore a partire dal prossimo 25 maggio. Aziende e organizzazioni avranno un anno di tempo per uniformarsi. La necessità di attuare la nuova legge nasce dall’incremento degli attacchi informatici e della... read more →
Mag 19
Cosa pensano le piccole e medie imprese della Digital Transformation? Lo rivela in parte uno studio condotto da TAG Innovation School, Intesa San Paolo e Cisco. Sono 550 le aziende intervistate che rispondendo ad alcune domande, hanno fatto emergere la loro consapevolezza riguardo al peso che la digitalizzazione ha e... read more →
Mag 12
Da palazzo Madama arriva l'approvazione del Ddl sul lavoro autonomo che disciplina anche lo Smart Working. Con l'entrata in vigore del Ddl, infatti, si chiariscono e si definiscono alcuni aspetti legati al cosiddetto lavoro "agile". Primo fra tutti il significato e ciò cui fa riferimento. Erroneamente accostato al telelavoro, lo... read more →
Mag 04
Avete mai pensato che la UX potrebbe richiedere empatia? Magari senza neanche saperlo gli UX designer che centrano le esigenze dell’utente hanno questa capacità di immaginare, prevedere, sentire quello che prova l’utente. Riescono a percepire le sue sensazioni calibrando e progettando la struttura perché il ritorno sia soltanto positivo. Quel... read more →
Apr 20
A differenza di altri settori per una PA digitale la vera spinta arriva dagli utenti. Secondo uno studio effettuato da Fujitsu, infatti, il 64% degli intervistati ammette che sono proprio le aspettative del pubblico in termini di customer experience a rinnovare l’esigenza di offrire ai clienti una serie di servizi... read more →
Apr 13
Il valore di mercato dell'IoT, l'Internet of Things, si aggirerebbe intorno ai 3 mila miliardi nel 2025. Strategy Analytics dice no! La società di analisi, infatti, smentisce le stime ridimensionando i numeri. Afferma: "Siamo nell'ordine dei miliardi, non certo di trilioni: mercato in fase di decollo, ancora troppi i nodi... read more →
Apr 06
Le Pubbliche Amministrazioni hanno iniziato il percorso verso la digitalizzazione. Lento, diffidente, per alcuni normale, per altri necessario. Hanno iniziato a fare affidamento sull’utilizzo di tablet e smartphone iniziando a comprendere i benefici e i vantaggi dello smart working. Secondo il rapporto elaborato da Network Digital4 in collaborazione con Wind Tre,... read more →