C’è chi vive giorno per giorno, jour par jour direbbero i francesi, e chi si proietta in avanti magari solo per il gusto di fantasticare su un domani da scifi. Eppure più progrediamo e più quegli scenari immaginati si prospettano diventare realtà sotto i nostri occhi, presente digitale tra le nostre mani. Il 2021 non è poi così lontano e ciononostante si prevedono cambiamenti e accelerazioni esponenziali.
Stando al Visual Networking Index di Cisco, gli utenti connessi aumenteranno da 3.3 miliardi dnel 2016 a 4.6 miliardi nel 2021 raggiungendo il 58% della popolazione globale. Il traffico online raggiungerà nel 2021 i 3.3 Zettabyte all’anno, ovvero 3,3 miliardi di Terabyte. L’82% del traffico generale nel 2021 sarà rappresentato dal traffico video relativo a quattro categorie individuate da Cisco. Si tratta di long-form VOD, short-form VOD, live video e videosorveglianza. In particolare il traffico HD passerà dal 76% al 66% mentre quello UHD passerà dall’1% al 30%. Gli utenti di video online passeranno da 1,4 miliardi nel 2016 a 1,9 miliardi nel 2021.
In questa prospettiva gli oggetti connessi saranno 27,1 miliardi. L’IoT si afferma tra i trend anticipate da Cisco per i prossimi anni con applicazioni in ambito health, automotive, smart cities e connected work. La realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR) continueranno la loro ascesa e rappresenteranno l’1% del traffico globale dei servizi di intrattenimento. In aumento anche le connessioni mobile che saranno di gran lunga preferite agli accessi da rete fissa, in diminuzione dal 38% al 27%. Il 73% del traffico complessivo avverrà tramite wi-fi (53%) e rete cellulare (20%). In calo il traffico da PC, dal 46% del 2016 al 25% del 2021, mentre il traffico da smartphone raggiungerà il 33%.
Are you ready?